Lo sapevate che in Svizzera ogni persona consuma 19 tonnellate di materie prime all’anno? E che, sia a livello mondiale sia in Svizzera, solo il 6,9% dei materiali lavorati viene riciclato? La situazione potrebbe cambiare se i principi dell’economia circolare venissero applicati in modo più coerente. Ne parliamo nel nostro primo numero di «regioS – Sviluppo regionale in breve». L’economia circolare è sinonimo di uso parsimonioso delle risorse e riciclaggio dei materiali. È molto più che semplice riciclaggio. Si tratta di…
Rete di sviluppo regionale
Altri articoli del blog
Il podcast regioS
Video che muovono
la nostra regione

«LAC» – IA per le PMI: verso il futuro digitale con il sostegno della NPR
L’associazione Local AI Community, in breve LAC, è nata per rendere l’intelligenza artificiale (IA) accessibile alle piccole e medie imprese della Svizzera centrale. Con attività di consulenza, networking e workshop pratici, trasmette alle aziende le conoscenze necessarie per utilizzare l’IA in modo mirato e proficuo. L’offerta ha visto la luce grazie al sostegno finanziario della Nuova politica regionale (NPR), che ha investito nell’infrastruttura e nella creazione di un hub IA (Artificial Intelligence Hub). Per saperne di più, guardate il video di presentazione.
Lingua del video: tedesco con sottotitoli in italiano

Un espace, le «ZIKpunkt», qui redéfinit l’innovation et la collaboration a vu le jour à Arbon, au cœur de la région de Haute-Thurgovie.
Nel cuore della regione di Oberthurgau, ad Arbon, è nato ZIKpunkt, un centro che ridefinisce l’innovazione e la collaborazione. Nel video, Gilbert Piaser, responsabile della regione Oberthurgau, spiega come gli aiuti finanziari della Nuova politica regionale (NRP) abbiano contribuito alla creazione di questa nuova piattaforma. ZIKpunkt non è solo un hub di innovazione, ma anche una rete che si prefigge di rafforzare l’economia della regione. Unisce aziende, comuni, organizzazioni e istituzioni aiutandole a lanciare progetti innovativi che concorrono allo sviluppo della regione.
Lingua del video: tedesco con sottotitoli in italiano

Misure pilota NPR Regioni di montagna: Smart Villages / Smart Regions
Nell’ambito delle misure pilota NPR per le regioni di montagna, nel 2020 la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) hanno lanciato il programma «Villaggi intelligenti/regioni intelligenti» che si è concluso nel 2022.
Lingua del video: tedesco e francese con sottotitoli in italiano

La NPR sur le terrain: nouvelle vidéo du projet «Digivitis»
Un consorzio formato da scuole universitarie, aziende tecnologiche e viticoltori ha sviluppato «Digivitis», un progetto volto a ottimizzare il lavoro dei viticoltori attraverso una piattaforma digitale e un apparecchio interconnesso («collector») e che permette di ottimizzare il lavoro dei viticoltori.
Lingua del video: francese con sottotitoli in italiano